OFFERTA LAST MINUTE: SOLO 35€/Notte per periodi di 30 gg da gennaio a MARZO CONTATTACI PER INFO!
L'Acquedotto Romano di Perugia e la suggestiva Via Appia
Uno dei percorsi più affascinanti di Perugia è senza dubbio quello che segue il tracciato dell'antico Acquedotto Romano, oggi trasformato in una splendida passeggiata pedonale che regala scorci mozzafiato e un viaggio nel tempo tra storia e bellezza.
2/26/20252 min leggere


Un Percorso tra Storia e Panorami
L'antico acquedotto, costruito per portare l'acqua in città, in particolare per alimentare la Fontana Maggiore, oggi offre un percorso sospeso tra i tetti e le viuzze medievali, perfetto per una passeggiata unica nel suo genere. La sua struttura suggestiva, fatta di arcate e ponticelli, permette di ammirare Perugia da un punto di vista privilegiato. Camminando lungo il percorso, si possono scattare foto incredibili semplicemente voltandosi indietro: le prospettive sono spettacolari, con giochi di luci e ombre che rendono ogni scorcio degno di una cartolina.
Durante la camminata, si possono osservare dettagli architettonici unici, come le antiche mura cittadine e i caratteristici vicoli che si diramano dall'acquedotto. Ogni passo regala una nuova prospettiva sulla città e sulla sua storia millenaria. Il percorso è anche particolarmente affascinante al tramonto, quando la luce dorata avvolge gli edifici e crea un'atmosfera magica. Non è raro incontrare artisti, fotografi e turisti intenti a catturare la bellezza di questo luogo straordinario.
La Via Appia e il Collegamento con il Tempietto
Il percorso, oltre ad essere una delle passeggiate più belle della città, collega anche alcuni punti di interesse di Perugia. Seguendo il tracciato dell'acquedotto, si raggiunge la pittoresca Via Appia, una stradina che conserva tutto il fascino del passato e che conduce fino al Tempio di Sant’Angelo, uno dei monumenti più suggestivi della città. Qui, tra il verde e le antiche pietre, si respira un'atmosfera senza tempo che merita assolutamente una visita (troverete maggiori dettagli nel nostro articolo dedicato al Tempio di Sant'Arcangelo).
La Via Appia è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante, lontano dal traffico e immersi nella storia. Le sue pietre consumate dal tempo raccontano storie di viandanti, mercanti e pellegrini che per secoli hanno attraversato questo cammino. Lungo il percorso, è possibile fermarsi in piccole piazzette o su panchine panoramiche per ammirare la vista sulla città e godersi un momento di quiete.
Un Percorso Ideale per gli Amanti del Trekking Urbano
L’Acquedotto Romano di Perugia e la Via Appia rappresentano una meta perfetta per gli appassionati di trekking urbano. Il percorso, seppur non particolarmente lungo, offre una varietà di salite e discese che lo rendono piacevolmente dinamico. Chi ama camminare potrà godere di una passeggiata immersiva, tra la natura e la storia, con la possibilità di deviare lungo itinerari secondari per scoprire scorci nascosti della città. Inoltre, durante il tragitto si trovano alcune fontane storiche dove è possibile fermarsi per una pausa rigenerante.
Dove Dormire a Perugia
Se desiderate soggiornare nel cuore della città, WellStay Perugia Downtown è una soluzione ideale. Situata in una posizione strategica, permette di raggiungere comodamente le principali attrazioni turistiche e di vivere appieno l’atmosfera di Perugia.
L’Acquedotto Romano e la Via Appia rappresentano un’esperienza imperdibile per chi visita Perugia: un mix perfetto di storia, panorami spettacolari e atmosfere uniche che rendono ogni passo un viaggio nel tempo. Non perdete l’occasione di esplorare questi luoghi magici e di scoprire il fascino senza tempo della città!
CREDITS
WellStay Perugia è un sito realizzato da Semprox Lab di Moscioni Jacopo.
WellStay Perugia Train Station e WellStay Perugia Downtown
sono strutture gestite da Semprox Lab di Moscioni Jacopo
P.I. 03184620544
CIR: 054039B403033511
CIN: IT054039B403033511
NewsLetter
© 2024. All rights reserved.
REGOLE GENERALI
- Non sono ammessi animali;
- Non è consentito fumare: le strutture sono dotate di dispositivi di sicurezza che rilevano fumo e C0;
- Non è consentito organizzare feste e/o eventi;
- Per motivi di sicurezza non sono ammessi minorenni più piccoli di 12 anni, e comunque solo se accompagnati da almeno un genitore, oppure da un maggiorenne con delega scritta di entrambi i genitori accompagnata da una copia dei documenti di entrambi i genitori, da fornire al checkin;
- Al checkin è obbligatorio presentare un valido documento di tutti gli ospiti che soggiorneranno.