OFFERTA LAST MINUTE: SOLO 35€/Notte per periodi di 30 gg da gennaio a MARZO CONTATTACI PER INFO!
La Fontana Maggiore di Perugia: Un Capolavoro Medioevale nel Cuore dell'Umbria
Scopri la Fontana Maggiore di Perugia, uno dei più grandi capolavori medievali italiani. Situata in Piazza IV Novembre, questa straordinaria opera di Nicola e Giovanni Pisano racconta storie bibliche, mitologiche e simboliche attraverso la sua raffinata scultura. Un vero museo a cielo aperto che incanta visitatori da secoli. Scopri perché vale la pena visitarla e dove alloggiare per un soggiorno indimenticabile nel cuore della città.
2/19/20252 min leggere


La Fontana Maggiore: Un Capolavoro Medioevale a Perugia, nel Cuore dell'Umbria
Nel cuore di Perugia, in Piazza IV Novembre, si erge uno dei più grandi capolavori dell’arte medievale italiana: la Fontana Maggiore. Questo straordinario monumento, simbolo della città e testimonianza del prestigio storico di Perugia, rappresenta un capolavoro di ingegneria e scultura, affascinando visitatori da tutto il mondo con la sua bellezza e il suo valore artistico.
Storia e Significato
La Fontana Maggiore fu realizzata tra il 1275 e il 1278 per celebrare l’arrivo dell’acqua potabile in città grazie all’acquedotto medievale. Il progetto fu affidato a due tra i più grandi scultori del tempo, Nicola e Giovanni Pisano, che crearono un’opera di straordinaria raffinatezza e complessità iconografica. La fontana è costituita da due vasche poligonali in marmo sovrapposte e sormontate da una tazza bronzea da cui sgorga l’acqua, un tempo simbolo della vita e della prosperità della città.
Un Museo a Cielo Aperto
La decorazione della Fontana Maggiore è un vero e proprio libro di pietra che racconta la cultura, la società e le credenze del Medioevo. Le lastre scolpite rappresentano scene bibliche, episodi della fondazione di Roma, simboli zodiacali, figure allegoriche delle arti liberali e personaggi mitologici. Ogni dettaglio è stato concepito per comunicare un messaggio profondo ai cittadini e ai visitatori dell’epoca.
Perché Visitare la Fontana Maggiore
Visitare la Fontana Maggiore significa immergersi in un passato affascinante e scoprire uno dei simboli più iconici di Perugia. Passeggiando attorno alla fontana, è possibile ammirare da vicino le intricate sculture, cogliere i dettagli della lavorazione marmorea e comprendere meglio la grandezza dell’arte medievale.
Inoltre, la piazza che ospita la fontana è uno dei luoghi più suggestivi di Perugia, circondata da edifici storici come il Palazzo dei Priori e la Cattedrale di San Lorenzo. Sedersi in uno dei caffè della piazza, osservando la fontana e il via vai dei visitatori, è un’esperienza imperdibile per chiunque visiti la città.
Dove Alloggiare a Perugia
Se hai bisogno di un alloggio durante la tua visita a Perugia, il WellStay Perugia Downtown è una scelta ideale. Situato in posizione centrale, permette di raggiungere facilmente la Fontana Maggiore e tutte le principali attrazioni del centro storico. Con camere eleganti e confortevoli, è perfetto sia per soggiorni brevi che per permanenze più lunghe, offrendo un’esperienza autentica e immersiva nel cuore della città.
Conclusione
La Fontana Maggiore non è solo un’opera d’arte straordinaria, ma anche un simbolo della storia e della cultura di Perugia. Chiunque si trovi a visitare la città non può fare a meno di ammirare questa meraviglia medievale, che continua a incantare e raccontare storie attraverso i secoli. Se sei a Perugia, concediti il tempo di esplorare Piazza IV Novembre e lasciati affascinare dalla bellezza eterna della Fontana Maggiore.
CREDITS
WellStay Perugia è un sito realizzato da Semprox Lab di Moscioni Jacopo.
WellStay Perugia Train Station e WellStay Perugia Downtown
sono strutture gestite da Semprox Lab di Moscioni Jacopo
P.I. 03184620544
CIR: 054039B403033511
CIN: IT054039B403033511
NewsLetter
© 2024. All rights reserved.
REGOLE GENERALI
- Non sono ammessi animali;
- Non è consentito fumare: le strutture sono dotate di dispositivi di sicurezza che rilevano fumo e C0;
- Non è consentito organizzare feste e/o eventi;
- Per motivi di sicurezza non sono ammessi minorenni più piccoli di 12 anni, e comunque solo se accompagnati da almeno un genitore, oppure da un maggiorenne con delega scritta di entrambi i genitori accompagnata da una copia dei documenti di entrambi i genitori, da fornire al checkin;
- Al checkin è obbligatorio presentare un valido documento di tutti gli ospiti che soggiorneranno.