Perugia: Cosa Vedere e Scoprire tra i Borghi Medievali dell'Umbria

Se stai programmando una visita in Umbria, Perugia è sicuramente una tappa imperdibile. Questa città, capoluogo della regione, è ricca di arte, storia e cultura, ed è il punto di partenza ideale per esplorare i meravigliosi borghi medievali che la circondano. In questo articolo ti guideremo alla scoperta di Perugia e dei gioielli nascosti dell’Umbria, per rendere il tuo soggiorno davvero memorabile.

1/29/20253 min leggere

Vista panoramica raffigurante la cittadina di Todi
Vista panoramica raffigurante la cittadina di Todi

Umbria: Cosa Vedere a Perugia e dintorni!

Perugia è una città che incanta fin dal primo sguardo, con il suo centro storico arroccato su una collina e le sue strade che raccontano secoli di storia. Ecco i luoghi principali da non perdere:

1. Piazza IV Novembre e la Fontana Maggiore

Il cuore pulsante di Perugia è senza dubbio Piazza IV Novembre, dominata dalla magnifica Fontana Maggiore, un capolavoro del XIII secolo realizzato da Nicola e Giovanni Pisano. Qui si trovano anche il Duomo di San Lorenzo e il Palazzo dei Priori, due simboli della città.

2. La Rocca Paolina

Costruita nel XVI secolo per volere di Papa Paolo III, la Rocca Paolina è una fortezza sotterranea unica nel suo genere. Passeggiare tra le sue antiche mura è come fare un viaggio indietro nel tempo.

3. Corso Vannucci

Questa elegante via pedonale è il luogo ideale per una passeggiata, tra negozi, caffè storici e scorci mozzafiato. Qui puoi immergerti nell’atmosfera vivace di Perugia e magari gustare un tipico bacio perugina.

4. La Galleria Nazionale dell’Umbria

Gli amanti dell’arte non possono perdere la Galleria Nazionale dell’Umbria, che ospita opere di grandi maestri come Perugino, Pinturicchio e Piero della Francesca.

I Borghi Medievali da Visitare nei Dintorni di Perugia

Oltre a Perugia, l’Umbria è famosa per i suoi borghi medievali, piccoli gioielli che sembrano usciti da una fiaba. Ecco una selezione di borghi da visitare durante il tuo soggiorno:

1. Assisi

Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Assisi è celebre per essere la città natale di San Francesco. Tra i luoghi imperdibili ci sono la Basilica di San Francesco, la Basilica di Santa Chiara e l’Eremo delle Carceri.

2. Spello

Conosciuto come il "borgo dei fiori", Spello è un luogo di straordinaria bellezza. Passeggia tra le sue stradine acciottolate e ammira le splendide infiorate durante il periodo della Pentecoste.

3. Todi

Todi è un borgo elegante e ricco di storia, famoso per la sua piazza principale, una delle più belle d’Italia. Non perdere il Tempio di Santa Maria della Consolazione e il Duomo.

4. Gubbio

Questo borgo è un vero e proprio tuffo nel Medioevo. Visita il Palazzo dei Consoli, la Basilica di Sant’Ubaldo e partecipa, se possibile, alla tradizionale Festa dei Ceri.

5. Montefalco

Conosciuto come la "Ringhiera dell’Umbria" per i suoi panorami spettacolari, Montefalco è celebre anche per il suo vino Sagrantino. Un luogo perfetto per chi ama l’enogastronomia.

Dove Dormire

Se cerchi una sistemazione comoda e accogliente comoda per le tue visite in Umbria, ti consigliamo WellStay Perugia Train Station e WellStay Perugia Downtown, situate in zona centrale dell'Umbria, e di comodo accesso a Treni e/o Bus provinciali.

  • WellStay Perugia Train Station è ideale per chi arriva in città in aereo, auto, bus o anche in treno e vuole essere ben collegato con i trasporti pubblici. Offre una camera matrimoniale confortevole, perfetta per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Il luminosissimo soggiorno, ti aiuterà a rilassarti con il panorama vista urbana e vista parco!

  • WellStay Perugia Downtown è situato nel cuore del centro storico, permettendoti di vivere l’atmosfera autentica di Perugia. Con la sua posizione strategica, potrai raggiungere a piedi tutte le principali attrazioni della città di Perugia, e collegarti con altre città umbre raggiungendo la stazione dei treni tramite il minimetrò!

Entrambe le strutture si distinguono per l’attenzione ai dettagli, la pulizia impeccabile e un servizio clienti sempre attento alle esigenze degli ospiti.

Consigli Pratici per il Tuo Viaggio
  • Durata del soggiorno: Perugia merita almeno due giorni di visita, mentre per esplorare i borghi puoi dedicare altri due o tre giorni.

  • Come muoversi: Ti consigliamo di noleggiare un’auto per raggiungere facilmente i borghi nei dintorni.

  • Cosa assaggiare: Non perdere i piatti tipici umbri, come gli strangozzi al tartufo, la torta al testo e la porchetta.

Conclusione

Perugia e i borghi medievali umbri offrono un mix perfetto di cultura, storia e bellezze naturali. Che tu sia un amante dell’arte, della gastronomia o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarti, questa regione saprà conquistarti. Prepara le valigie e lasciati incantare dall’Umbria, una terra che sembra sospesa nel tempo.